Nella splendida cornice del borgo di Bobbio ritorna l’atteso appuntamento estivo con il Bobbio Film Festival diretto da Marco Bellocchio.

Giunto alla diciassettesima edizione, il festival riconferma il suo alto profilo e arricchisce la sua offerta culturale.

Oltre ai grandi artisti del panorama cinematografico italiano, il Festival ospita quest'anno due momenti di omaggio a Giuseppe Bertolucci: la proiezione, nella serata finale di premiazione, della pellicola Berlinguer ti voglio bene e la messinscena dello spettacolo teatrale Casa d'altri per la regia di Bertolucci.

A corredo dei film, la proiezione del corto di Franco Piavoli realizzato nell'ambito del progetto Fare Cinema 2012 e presentato al Festival del Cinema di Roma.

Presentazione di libri e una mostra inedita dedicata al Bobbio Film Festival e a Fare Cinema attraverso gli scatti del fotografo Massimo Bersani.

Durante le due settimane del festival proseguono

naturalmente Fare Cinema, il corso di formazione

cinematografica diretto da Marco Bellocchio (quest'anno

ulteriormente impreziosito da collaborazioni importanti come quella con Daniele Ciprì) e il seminario residenziale di critica cinematografica coordinato dalla rivista Duellanti.

Bobbio si animerà così di artisti cinematografici, critici di

testate nazionali, addetti ai lavori, appassionati, stagisti, che renderanno più interessante il momento caratterizzante del festival: l’incontro/confronto del pubblico con gli artisti dopo le proiezioni dei film serali.

Un festival che, pur mantenendo intatta la sua prima

vocazione e la sua autenticità, si rinnova e si impreziosisce nell’offerta culturale e formativa grazie all’impegno e alla progettualità dell’Associazione Marco Bellocchio e al sostegno di Ministero, Regione, Provincia, Comune, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Camera di Commercio.

A tutti loro va il nostro più sentito grazie!

 

Il Comune di Bobbio cura l'organizzazione del festival e delle sue attivita' collaterali in collaborazione con l'Associazione Marco Bellocchio con uno staff organizzativo cosi' composto: 


* Direzione artistica: Marco Bellocchio 
* Supervisione: Pier Giorgio Bellocchio 
* Direzione esecutiva: Paola Pedrazzini 

e insieme ai collaboratori, i docenti ed i ragazzi di Farecinema, la Lanterna Magica di Bobbio, il cinema Le Grazie di Bobbio, lo IAT di Bobbio

Lo staff e' sostenuto da importanti contributi di Enti che scelgono da sempre di aiutare Farecinema e Bobbio Film Festival.

 

 

 

BOBBIO FILM FESTIVAL 2013

 

Sabato 27 luglio

MIELE

Regia di Valeria Golino

Con Jasmine Trinca, Carlo Cecchi, Libero de Rienzo, Vinicio Marchioni,Iaia Forte.

Ospite della serata: Valeria Golino

 

 

Domenica 28 luglio

BELLA ADDORMENTATA

Regia di Marco Bellocchio

Con Toni Servillo, Isabelle Huppert, Alba Rohrwacher, Maya Sansa, Michele Riondino.

Ospiti della serata: Marco e Pier Giorgio Bellocchio, Peppino Englaro.

 

Lunedì 29 luglio

COLPI DI FULMINE

Regia di Neri Parenti

Con Christian De Sica, Luisa Ranieri, Rosalba Pippa, Simone  Barbato, Claudio Gregari.

Ospiti della serata: Neri Parenti, Lillo&Greg

 

Martedì 30 luglio

VIVA LA LIBERTA’

Regia di Roberto Andò

Con Toni Servillo, Valerio Mastrandres, Valeria Bruni Tedeschi, Michele Cescon, Anna Bonaiuto.

Ospite della serata: Roberto Andò

 

Mercoledì 31 luglio

APPARTAMENTO AD ATENE

Regia di Ruggero Dipaola

Con Laura Morante, Richard Sammel, Gerasimos Skiadaressis, Vincenzo Crea.

Ospite della serata:  Ruggero Dipaola

 

Giovedì 1 Agosto

SALVO

Regia di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza

Con Saleh Bakri, sara Serraiocco, Luigi Lo Cascio, Guitta Perriera, Mario Pupilla.

Ospiti della serata: Fabio Grassadonia, Antonio Piazza, Sara Serraiocco.

 

Venerdì 2 Agosto

E LA CHIAMANO ESTATE

Regia di paolo Franchi

Con Isabella Ferrari, Jean-Marc Barr, Luca Argentero, Filippo Nigro, Eva Riccobono.

Ospite della serata: Paolo Franchi

V.M.14

 

Sabato 3 Agosto

MI RIFACCIO VIVO

Regia di Sergio Rubini

Con Emilio Solfrizzi, Neri Marcorè, Pasquale Petrolo, Vanessa Incontrada, Sergio Rubini.

Ospiti della serata: Sergio Rubini, Emilio Solfrizzi, Neri Marcorè.

 

Domenica 4 Agosto

REALITY

Regia di Matteo Garrone

Con Aniello Arena, Loredana Simioli, Nando Paone, Graziella Marina, Nello Iorio.

Ospiti della serata: Matteo Garrone, Aniello Arena.

 

Lunedì 5 Agosto

BELLAS MARIPOSAS

Regia di Salvatore Mereu

Con Micaela Ramazzotti, Sara Podda, Maya Mulas.

Ospite della serata: Salvatore Mereu

 

Martedì 6 Agosto – presso L’Auditorium Santa Chiara

CASA D’ALTRI   - Spettacolo Teatrale  - INGRESSO GRATUITO

Progetto  di Giuseppe Bertolucci e Antonio Piovanelli

Regia di Giuseppe Bertolucci con Antonio Piovanelli

 

Mercoledì 7 agosto

L’INTERVALLO

Regia di Leonardo Di Costanzo

Con Francesco Riso, Alessio Gallo, Antonio Buil Puejo, Carmine Paternoster, Salvatore Rocco.

Ospite della serata: Leonardo Di Costanzo

 

Giovedì 8 agosto

NINA

Regia di Elisa Fuksas

Con Diane Fleri, Andrea Bosca, Luigi Catani, Ernesto Mahieux, Luca Marinelli, Marina Rocco

 

Ospiti della serata: Elisa Fuksas

 

Venerdì 9 agosto

E’ STATO IL FIGLIO

Regia di Daniele Ciprì

Con Toni Servillo, Giselda Volodi, Aurora Quattrocchi, Benedetto Ranelli, Alfredo Castro.

Ospite della serata: Daniele Ciprì, Giselda Volodi, Fabrizio Falco.

 

Sabato 10 agosto

BERLINGUER TI VOGLIO  BENE

Regia di Giuseppe Bertolucci

Con Roberto Benigni, Alida Valli, Carlo Monni, Chiara Moretti.

 

Prima del film

CERIMONIA DI PREMIAZIONE

Proiezione del corto “Frammenti” di Franco Piovaioli (realizzato nell’ambito di Fare Cinema 2012e presentato al Festival del Cinema di Roma)

 

Al termine delle proiezioni Incontro-dibattito con il regista e gli attori dei film.

LE PREMIAZIONI:
Il Gobbo d’oro, premio al miglior film della rassegna di Marco Bellocchio, è stato assegnato al regista Leonardo Di Costanzo, per “L’intervallo”, opera d’esordio, dell’affermato documentarista, nel cinema di finzione.
Una lunga, affollata e emozionante cerimonia ha chiuso in bellezza la diciassettesima edizione del Bobbio film festival, accompagnata da un omaggio allo scomparso Giuseppe Bertolucci, “un grande estimatore di Bellocchio” come ha ricordato sul palco la moglie Lucilla Albano, ospite dell’evento.
Il chiostro dell’abbazia di San Colombano era gremita di spettatori e invitati illustri, a cui sono stati assegnati gli altri riconoscimenti: Fabio Grassadonia e Antonio Piazza hanno ricevuto il “gobbo” come migliori registi per la pellicola “Salvo”; miglior attore a Aniello Arena per “Reality” di Matteo Garrone; le giovanissime Maya Mulas e Sara Podda, interpreti di “Bellas Mariposas”, hanno vinto il premio come migliori attrici; doppietta per il maestro Daniele Ciprì che con “È stato il figlio” ha portato a casa il premio del pubblico e il premio Libertà.