domenica 19 aprile ore 19,30
STRIPLIFE
Regia: Nicola Grignani, Alberto Mussolini,
Luca Scaffidi, Valeria Testagrossa, Andrea Zambelli
Anno e Durata: 2013 - 64 min
Striscia di Gaza: Un evento inspiegabile,decine di mante si sono arenate sulla spiaggia di Gaza City.
La città si sta risvegliando. Antar sprona il fratello di alzarsi, oggi è il grande giorno in cui registrerà il suo primo disco. Noor si trucca, deve apparire davanti alle telecamere. Jabber è già nel campo, si sentono i colpi di fucile degli israeliani al confine. C'è una manifestazione nelle strade di Gaza. La vita si snoda fino a notte.
Il film è un affresco corale di Gaza. Nell'arco narrativo di una giornata, le storie dei personaggi si fondono con la descrizione del contesto. Uomini e donne che resistono, capaci di tenerezza ne sorrisi, determinati a non soccombere alle condizioni di vita che sembrano impossibili. Il film è il risultato di un
progetto collettivo ed è stato realizzato da autori italiani e palestinesi, la condivisione di idee, storie, opinioni e competenze tecniche.Non è un film su Gaza, ma con Gaza.
Dati Documentario
Titolo: STRIPLIFE
Regia: Nicola Grignani, Alberto Mussolini, Luca Scaffidi, Valeria Testagrossa, Andrea Zambelli
Soggetto sceneggiatura: Teleimmagini
Direttore fotografia: Nicola Grignani, Alberto Mussolini, Luca Scaffidi, Valeria Testagrossa, Andrea Zambelli
Montaggio: Luca Gasparini
Musica: Walter Bonanno
Interpreti: Jaber Abu Ryila, Mohammed Antar, Majd Antar, Noor Harazeen, Gaza Parkour Team, Moemen Faiz, Fatima Raanan,Salem Abu Sidu
Produzione: Raffaele Aspide
Biografia dell' autore
Teleimmagini è una factory di videomakers nata nel 2000 a Bologna, che lavora
nell'ambito della comunicazione indipendente. Realizza documentari, inchieste, produzioni audio-video per il web e organizza eventi e cineforum.Nel corso della sua storia Teleimmagini è stata presente in varie parti del mondo, tra cui Cuba, Messico, Venezuela, Colombia, Marocco e Palestina, dove ha tenuto corsi di
formazione audiovisiva, coinvolgendo le fasce meno privilegiate della popolazione.