domenica 5 aprile ore 19,30
ITALIANI VERI
Regia Marco Raffaini e Giuni Ligabue
Anno e durata 2013, 66 min.
Italiani veri è un documentario sullo straordinario successo della canzone italiana in Russia e negli altri paesi dell’ex URSS negli ultimi 50 anni.
Il film ripercorre le tappe di questo successo, cerca di spiegarne il motivo e ne trova le radici nell’immenso favore che la cultura italiana gode tra la popolazione russa.
Frequento la Russia da più di vent’anni e fin dalla prima volta mi sono reso conto di quanto grande fosse la conoscenza e la simpatia che la musica leggera italiana incontra in quel paese. Mi è fin da subito sembrato un tema ideale per un documentario a al tempo stesso un pretesto per raccontare un paese a cui sono molto legato.
SCHEDA DEL DOCUMENTARIO
Titolo ITALIANI VERI
Regia Marco Raffaini e Giuni Ligabue
Soggetto e sceneggiatura Marco Raffaini
Direttore della fotografia Marco Mello
Montaggio Marco Raffaini e Giuni Ligabue
Musica Regipsy Jazz Ensemble
Interpreti Robertino Loreti, Toto Cutugno, Albano Carrisi, Enzo Ghinazzi, Mikhail Cherchik, Aleksandr Danilevsky
Produzione Marco Raffaini e Giuni Ligabue
Biografia dell’autore
Marco Raffaini (Parma, 1967), vive a Bologna. Traduttore, scrittore, laureato in russo con una tesi sull’ubriachezza nella letteratura russa contemporanea, è alla prima esperienza cinematografica. Nel 2012 ha scritto Ѐ capitato proprio a me, romanzo biografia di Robertino Loreti, in via di pubblicazione in Russia. Nel 2003 ha pubblicato il romanzo Storia della Russia e dell’Italia, insieme a Paolo Nori, per l’editore Fernandel e suoi racconti sono stati pubblicati su varie riviste e antologie. Ha tradotto dal russo i romanzi Manuale di disegno di Maksim
Kantor per Feltrinelli e Maksim e Fjodor di Vladimir Shinkarjov per Einaudi, più diversi racconti. Frequenta abitualmente la Russia per passione.