giovedì 17 marzo ore 20,00
E Dashurojne me zemer
Perchè la amano con tutto il cuore
di Stefania Amanti e Mattero Perini, 2015, 52'
Il documentario è stato realizzato da Stefania Amanti, Margherita Crociati e Matteo Perini che, durante l’agosto 2014, hanno seguito l’orchestra di musica tradizionale albanese Spartiti per Scutari Orkestra durante il tour, reso possibile grazie all’impegno di IPSIA Forlì-Cesena (La musica, un ponte fra i popoli. IPSIA ACLI Forli'-Cesena), che li ha portati ad esibirsi proprio nelle terre d’origine delle loro musiche e del loro direttore artistico, Bardh Jakova.
Ogni città e ogni concerto sono stati occasione di incontro e scambio tra le culture di popoli differenti.
La banda, composta quasi interamente da musicisti italiani, è partita per la prima volta in tournè attraverso i Balcani, affrontando un lungo viaggio in autobus fino al Kosovo e all’Albania. Meta finale del viaggio è stata Scutari stessa, città di origine di Bardh Jakova, direttore artistico e unico musicista albanese del gruppo. Ogni città e ogni concerto sono stati occasione di incontro e scambio tra le culture di popoli differenti.
Il film si sviluppa tra riprese d’osservazione e interviste, momenti rubati durante il viaggio o durante i concerti, improvvisati in strada e nei locali fino a tarda notte, senza tralasciare le esibizioni presso le istituzioni locali. La pellicola ha un’atmosfera unica in cui momenti seri e riflessivi si alternano a momenti divertenti e festosi, riuscendo così ad emozionare in modo autentico dal primo all’ultimo minuto.
Poco alla volta lo spettatore scopre com’è nata questa orchestra e quale legame profondo ci sia tra la musica balcanica e l’origine romagnola di quasi tutti i componenti del gruppo musicale: la Spartiti per Scutari Orkestra, infatti, prima ancora di essere un progetto artistico-musicale, è un progetto sociale che unisce personalità e attitudini differenti accumunate dall’amore per la conservazione e la promozione del patrimonio culturale della musica tradizionale e popolare. Non a caso questa tournè è stata supportata dall’ONG IPSIA Forlì-Cesena, Kosovo e Albania, all’interno del più ampio progetto “La musica: un ponte tra i popoli”.
Agosto 2014. La Spartiti per Scutari Orkestra, orchestra di musica tradizionale albanese, composta quasi interamente da musicisti italiani, parte per la prima volta in tournè attraverso i Balcani, affrontando un lungo viaggio in autobus fino al Kosovo e all’Albania.
E DASHUROJNË ME ZEMER
Perché la amano con tutto il cuore
Genere: Documentario
Durata: 52 minuti
Anno di produzione: 2015
Formato di ripresa: full HD
Colore
Lingua: italiano/inglese (sottotitolato)
SINOSSI
Agosto 2014. La Spartiti per Scutari Orkestra, orchestra di musica tradizionale albanese, composta quasi interamente da musicisti italiani, parte per la prima volta in tournè attraverso i Balcani, affrontando un lungo viaggio in autobus fino al Kosovo e all’Albania.
Meta finale del viaggio è Scutari stessa, città di origine di Bard Jakova, direttore artistico e unico musicista albanese del gruppo. Ogni città e concerto è occasione per l’incontro e lo scambio tra le culture di popoli differenti.
CREDITS
Produzione esecutiva: Sovraesposti Associazione Culturale
Regia: Stefania Amanti, Matteo Perini
Sceneggiatura: Stefania Amanti, Margherita Crociati, Matteo Perini
Montaggio: Stefania Amanti, Margherita Crociati
Direttore della fotografia: Matteo Perini
Operatori: Stefania Amanti, Margherita Crociati, Matteo Perini
Montaggio: Stefania Amanti, Margherita Crociati
Musiche (non originali): Spartiti per Scutari Orkestra
Color correction: Matteo Perini
Assistente alla sceneggiatura: Valentina Renzi
Aiuto regia: Margherita Crociati
Assistenti di produzione: Valentina Renzi, Alberto Semprini
Interpreti: I musicisti della Spartiti per Scutari Orkestra
torna a DOC IN TOUR 2016 o alla HOME PAGE