
CORTO CHE PASSIONE 6
Il cinema breve conquista finalmente uno spazio stabile nelle sale italiane con Corto che Passione!, un progetto che porta i cortometraggi sul grande schermo ogni secondo martedì del mese in oltre 100 cinema. Dopo il successo televisivo di In corto d’opera, trasmesso la scorsa estate su Rai, ora i corti trovano una programmazione continuativa nelle sale, offrendo al pubblico 70 minuti di storie coinvolgenti e diversificate.
L’iniziativa, promossa da FICE, ANEC, Rai Cinema e Alice nella Città, con il supporto dell’Italian Short Film Association e il sostegno del MiC, coinvolge i principali protagonisti del settore, con la partecipazione attiva di Unita e del Collettivo Under 35. L’obiettivo è valorizzare il cortometraggio, palestra per giovani talenti e terreno di sperimentazione per autori affermati, portandolo finalmente all’attenzione del grande pubblico nelle sale cinematografiche.
I corti, salvo situazioni episodiche, sono stati finora visti quasi solo esclusivamente nei festival cinematografici, con un pubblico magari di addetti ai lavori. Alcuni festival sono proprio dedicati al cinema in formato breve, primo fra tutti il pionieristico Cortinametraggio che compie quest’anno 20 anni la cui importanza è andata crescendo (17-23 marzo l’edizione del ventennale). TORNA ALLA HOME PAGE
Elenco titoli di MARTEDI 9 settembre
➢ SANTE
di Valeria Gaudieri (19’)
➢ BENZINA
di Daniel Daquino (20’)
➢ RUKELI
di Alessandro Rak (5’30” - animazione)
➢ L’ULTIMO GIORNO DELL’ORSO
di Antonio Donato (12’)
➢ LA CASA DI TUTTI
dei Manetti Bros. (12’)